Che carnevale sarebbe senza le tipiche frittelle? Qui da me si chiamano Sgionfini e la loro caratteristica è l’interno vuoto, perfetto per essere riempito dalla vostra crema preferita! Ammetto che io le adoro cosi come sono, però al via la fantasia: potete riempirle con crema pasticcera, crema al cioccolato, crema al limone, oppure arricchire l’impasto prima di essere fritto con uvetta o pezzettini di mele! Ancora più golosi….Attenzione creano dipendenza!
La videoricetta potete trovarla qua.
Ingredienti:
- 250 g acqua
- 30 g burro
- 1 vanillina o aroma di vaniglia
- 1 scorza di limone
- 60 g zucchero semolato
- 1 g sale
- 180 g farina “00”
- 4 uova
- 2 tuorli
Procedimento:
- Semplicemente si preparano come dei bignè: andiamo a versare in un tegamino acqua, burro a pezzetti, zucchero, sale e aromi e portiamo a bollore. Una volta raggiunto il bollore inseriamo in un colpo solo la farina e mescoliamo bene con un cucchiaio. Cuociamo il nostro polentino per circa 2-3 minuti finchè la farina creerà la gelatina e si staccherà dalle pareti.
- Versiamo immediatamente il nostro composto nella planetaria munita di foglia e azioniamo a velocità alta per fare raffreddare il tutto. Quando tiepido inseriamo a filo le uova cercando di farle assorbire bene dall’impasto.
- Una volta inserite tutte le uova il nostro impasto sarà pronto per essere fritto.
- Scaldiamo in una pentola generoso olio di semi di girasole, quando sarà a 170°C sarà pronto.
- Aiutandoci con dei cucchiaini buttiamo il nostro impasto nell’olio bollente. Le palline si gireranno da sole ma dovrete comunque controllare la cottura da entrambi i lati. Quando saranno belle dorate sono pronte per essere scolate!
- Spolverizziamo con abbondante zucchero a velo e decidiamo se farcire l’interno o gustarcelo così com’è! Buon Carnevale a tutti!!!